VIA DELLA GOCCIA D’ACQUA
Primi salitori: Renato Cobelli e Silvio Pedretti nel 1977
Tempo di salita: 6 ore
Via storica sul cui tracciato si è progettato di costruire una via ferrata, idea poi abbandonata anche se in loco restano, abbandonati ed arrugginiti, cavi metallici. La via, non più frequentata, sale a piombo dal punto in cui oggi si vede pendere un cavo metallico ed incrocia sia “La diagonale dei Sogni” che, nella parte alta, “Rogerway”, sbucadno sulla cresta.